Gabriele Canella

Le Maddalene: trekking di 2 giorni
Punta di Quaira e i laghi Corvo e Alplahner
Posti disponibili
Descrizione del servizio
La cresta che divide la Val d'Ultimo dalle valli di Rabbi e Bresimo è tanto spettacolare quanto poco frequentata. Il percorso non è banale, ma sarò lì per aiutarvi a spostare il vostro livello un po' più in là. Il primo giorno partiremo da Malga Bordolona in Val di Bresimo e raggiungeremo il Rifugio Lago Corvo. Alleggerito lo zaino, saliremo fino al più elevato dei laghi Corvo, per godere di un panorama mozzafiato. Ritorno al rifugio e pernottamento. (10 km, 1050 m di dislivello) Il secondo giorno percorreremo la cresta tra il Passo di Rabbi e Alplahner See (Lago Trenta) passando dalla Punta di Quaira (2752 m), la cima più elevata della Catena delle Maddalene. Scenderemo poi nuovamente a Malga Bordolona. (10 km, 570 m di dislivello positivo, 1200 m di dislivello negativo) Il percorso richiede una buona esperienza con le escursioni in montagna ed è sconsigliata a chi soffre di vertigini. Possibilità di trasporto da/a Trento con supplemento di € 20 (massimo 4 posti). Il trekking si svolgerà con minimo 4 iscritti. Nel prezzo non è incluso il prezzo del rifugio in mezza pensione. La quota comprende l'accompagnamento con approfondimenti paesaggistici e naturalistici con Accompagnatore di Media Montagna / International Mountain Leader


Prossime sessioni
Regole di annullamento
Numero minimo di partecipanti: 4 persone Scadenza iscrizioni 15 giorni precedenti l'attività. In caso di maltempo annunciato, il trekking verrà annullato con un preavviso di massimo 2 giorni. Potrebbe venire richiesto un pagamento anticipato, restituito in caso di annullamento.
Dettagli di contatto
3201116230
gabri.canella@gmail.com
Via al Cércen, 17, Cogolo, TN, Italia